Pet Series for Charity



Pet Series for Charity


Pet Series si propone da sempre come ambasciatore a difesa dei diritti degli animali: il mondo animale va tutelato e protetto dalla crudeltà dell'uomo e dell'industria.


Ogni anno, l'industria mondiale della pelle causa la morte di più di un miliardo di animali, conciandone i pelli, attraverso processi estremamente dannosi per l'ambiente, causando anche deforestazione e inquinamento.

La sensibilità al problema ha portato Pet Series a scegliere un prodotto senza componenti animali, abolendo l'uso della pelle dalla produzione e optando quindi per una Collezione EcoFriendly e sostenibile.

Grazie a una lunga ricerca e test, per garantire al pubblico un materiale sostitutivo di qualità e resistenza pari, Pet Series ha trovato una soluzione green-living, di alta qualità e lunga durabilità composta principalmente da risorse organiche e rinnovabili come i tutoli di mais. La produzione richiede meno acqua e genera meno anidride carbonica rispetto alle tradizionali tele spalmate.

E da questo nuovo materiale Made In Italy, è nata la Collezione Black & White.



L'attività di Pet Series non si limita solo al processo produttivo. Dai dati trasmessi dalle associazioni animaliste come la Lega Anti Vivisezione (Lav) e l'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), emerge il grave problema dell'abbandono. In Italia si stimano tra i 500-700 mila cani randagi; gli animali vaganti sono solo una delle conseguenze dell'abbandono, che oltre a essere un atto moralmente riprovevole è anche un reato. L'80% di questi rischia di essere vittima di un incidente, di morire di stenti o di subire maltrattamenti.

Da questi dati allarmanti, Pet Series ha deciso che parte del ricavato delle vendite sarà devoluto ad Organizzazioni Non Profit che si rivolgono a salvare e prendersi cura di animali in condizioni di sofferenza e abbandono e ad impegnarsi anche nella ricerca adozioni. Ogni anno una ONP diversa verrà beneficiata, a rotazione, in modo da poter sostenere più associazioni. Ogni cliente che effettuerà un acquisto Pet Series riceverà, al momento della consegna del suo ordine, una cartolina con i dati dell'associazione beneficiata.

A inizio di questo nuovo capitolo, la scelta di sostenere la Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Milano.



La Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Milano è un'associazione senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno dei suoi soci e all'impegno di molti volontari, battendosi senza sosta per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati e non rispettati.




Attività

Grazie alla perseveranza e all'impegno dei suoi sostenitori, il canile si è trasformato in una struttura modello dove ogni anno circa 500 animali vengono, a rotazione, accolti, curati e scrupolosamente affidati a famiglie per la vita.

Oltre al ricovero, il recupero e l'adozione, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Milano si occupa anche di altre situazioni d'emergenza, dell'organizzazione di eventi e progetti formativi, inserimenti riabilitativi per ragazzi, sostegno a cooperative di ragazzi diversamente abili e, grazie al monitoraggio assiduo, spessissimo animali smarriti ritrovano i rispettivi proprietari attraverso molteplici appelli.

Tra gli ultimi obiettivi felicemente raggiunti va citato il nuovo gattile, un reparto interamente dedicato ai mici trovatelli ed abbandonati che il rifugio ospita sempre più numerosi.



La struttura

Il Rifugio canile di Segrate è una struttura all'avanguardia, da poco ristrutturata per dare a tutti gli ospiti il massimo del comfort. Lavora in convenzione con 14 comuni della zona, da Segrate a Rodano, ma collabora anche con la Sardegna e con le sezioni della Lega Nazionale per la Difesa del Cane del Sud Italia che spesso si trovano in difficoltà con canili affollati.

Per offrire la massima assistenza e assicurare il benessere degli ospiti fin da quando arrivano, il Canile si avvale da sempre di Medici Veterinari per aiutare i pelosi e consigliare le famiglie per un'adozione serena e una felice convivenza!

Puoi scoprire di più sul sito www.legadelcanemi.it
e sui loro profili social media:



Ci sono molti modi per arginare il fenomeno dell'abbandono:

Se si avvista un cane o un gatto abbandonato in Autostrada
- chiamare il 112 e chiedere della Polizia stradale
- via Twitter mandando un tweet a @emergenza24 con l'hashtag #emergenza24

Se si avvista un cane o un gatto abbandonato in città
- chiamando il numero verde 800 253 608
- chiamando il 113 e chiedendo della Polizia Municipale

Si può contattare anche il Corpo Forestale dello Stato al 1515, i vigili del fuoco al 115,
e il team anti-abbandono animali al 334.1051030


Donazioni

E' possibile sostenere la Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Milano attraverso donazioni tramite:

Bonifico Bancario: Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Milano

Credito Valtellinese Agenzia di Segrate San Felice - IBAN IT33H0521620600000000005678

Causale: Donazione Nome Cognome

Donando il 5 X 1000: Codice fiscale: 97441440159

Contatti

Segreteria

Via degli Alpini, 34 - 20090 Segrate (MI)

Tel. e Fax 02/26.10.198

Sito web: www.legadelcanemi.it

Email: legadelcanemi@pec.it segreteria@legadelcanemi.it

Aperto dal lunedì al giovedì mattina dalle 9.30 alle 12.30


Rifugio

Via Martiri di Cefalonia, 18 - 20090 Redecesio di Segrate (MI)

Tel. e Fax 02/21.37.864

Email: rifugio@legadelcanemi.it

Aperto tutti i giorni (Sabato, Domenica e Festivi compresi) con il seguente orario 9.30-12.00 e 14.30-17.00