L'Age d'Homme
Sfondo Svizzera libro (copertina rigida)
Prezzo di listino
€120.00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€120.00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Per decenni, le case di produzione hanno girato film in Svizzera per sfruttare i suoi paesaggi unici. Questo scenario - per usare un termine cinematografico - è stato utilizzato dai registi per oltre un secolo, o ricreato negli studi cinematografici. Generazioni di appassionati di cinema in tutto il mondo sono rimasti affascinati dall'eroe che si dondola da una vetta alpina, dalle rapine nei forzieri di banche private, dagli inseguimenti ad alta velocità sugli sci o dalla coppia che si abbraccia vicino a un castello in una romantica cornice lacustre.
La Svizzera è diventata un marchio unico. Le immagini iconiche che offre al grande schermo catturano lo splendore dei suoi paesaggi, giustificando gli sforzi dei registi per girare le scene sul posto o per costruire elaborati fondali che ne racchiudono l'essenza. Ogni anno vengono girati nuovi film in Svizzera.
BACKDROP SWITZERLAND vi invita a scoprire - o a riscoprire - la Svizzera attraverso un'infinità di immagini che presentano il Paese attraverso gli occhi dei cineasti e contribuiscono a definirne l'identità. Questo libro di 432 pagine (oltre 1'000 immagini), scritto in quattro lingue (inglese/francese/tedesco/italiano) e sostenuto dalla Cinématèque suisse, è stato pubblicato nel 2016 da L'Age d'Homme di Losanna, Svizzera.
La Svizzera è diventata un marchio unico. Le immagini iconiche che offre al grande schermo catturano lo splendore dei suoi paesaggi, giustificando gli sforzi dei registi per girare le scene sul posto o per costruire elaborati fondali che ne racchiudono l'essenza. Ogni anno vengono girati nuovi film in Svizzera.
BACKDROP SWITZERLAND vi invita a scoprire - o a riscoprire - la Svizzera attraverso un'infinità di immagini che presentano il Paese attraverso gli occhi dei cineasti e contribuiscono a definirne l'identità. Questo libro di 432 pagine (oltre 1'000 immagini), scritto in quattro lingue (inglese/francese/tedesco/italiano) e sostenuto dalla Cinématèque suisse, è stato pubblicato nel 2016 da L'Age d'Homme di Losanna, Svizzera.




